PILLOLE DI OFTALMOLOGIA
STUDIO OCULISTICO MASTROMARINO: RESTA SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOSTRE NOVITA'.
Sono piccole informazioni che ti potranno essere utili
Sono piccole informazioni che ti potranno essere utili

Microchirurgia oculare
Studio Oculistico Mastromarino è specializzato in chirurgia refrattiva, chirurgia delle palpebre, chirurgia della cataratta e del glaucoma e nel trattamento e la cura delle patologie oculari.

Esperienza e passione
Un costante aggiornamento sulle tecniche e le scoperte scientifiche ci consente di garantire una cura personalizzata per ogni singolo paziente.

Specialisti qualificati
Lo Studio Oculistico Mastromarino può vantare di collaborazioni con stimati professionisti e di un team altamente specializzato e sempre costantemente aggiornato.

Alta tecnologia
Lo Studio Oculistico Mastromarino utilizza esclusivamente materiali e tecnologie sempre all’avanguardia per poter eseguire prestazioni altamente qualificate.
Esami Diagnostici
LO STUDIO OCULISTICO MASTROMARINO

Esame della visione binoculare e del senso stereoscopico
Lo STEREOTEST da una valutazione immediata della presenza nel soggetto della visione stereoscopica al terzo grado di fusione.

Esame del senso cromatico con tavole di Ishihara
Il test di Ishihara è un insieme di tavole ripiene di cerchietti di colore diverso ma a medesima luminosità.

Esame della sensibilità
al contrasto
Il fine ultimo del test è quello di ricercare il valore minimo del contrasto che il soggetto è in grado di percepire.

Visita ortottica e
schermo di Hess
Lo schermo di Hess è un esame che serve a diagnosticare la presenza della visione sdoppiata (diplopia).

Campo visivo
computerizzato
L’esame del campo visivo computerizzato serve a valutare la presenza di alterazioni della sensibilità retinica.

Rifrattometria binoculare
ad infrarossi Plusoptix
Esame che misura entrambi gli occhi allo stesso tempo, in condizioni di visione reali. Misura miopia, ipermetropia, astigmatismo e altri fattori ambliogenici.
LO STUDIO OCULISTICO MASTROMARINO
Il mio amore per la medicina nasce ai tempi del liceo, una tradizione di famiglia, visto che mio padre era uno stimato medico di base nel quartiere Don Bosco di Roma. L’interesse per l'oculistica si fa strada negli ultimi anni del corso di laurea. Con il tempo maturo la convinzione di aver fatto la giusta scelta, una disciplina affascinante che integra clinica, diagnostica e chirurgia con l’ausilio di attrezzature tecnologiche sofisticate.
Con gli anni la mole di lavoro aumentata mi ha creato difficoltà nel seguire i pazienti ma adesso in aiuto è giunto mio figlio Davide , Specialista Oftalmologo , giovane preparato ed appassionato a questo lavoro. Tra noi due vi è una forte sinergia , infatti , pur mantenendo la nostra individualità ,adottiamo lo stesso approccio umano e professionale nella cura dei pazienti e ci confrontiamo nelle decisioni importanti . In questo modo vogliamo garantire la scelta migliore cercando di creare un legame tra esperienza e nuove conoscenze.
La vista è il bene più prezioso che l'essere umano possa avere, ci permette di interagire con le persone e di esplorare le bellezze del mondo esterno.
L'occhio è lo specchio dell'anima, lo sguardo di una persona esprime sentimenti, ci trasmette sensazioni non percepibili in altro modo. Una persona che non vede si sente isolata e gravemente impedita nel relazionarsi con gli altri. Perciò abbiamo il dovere di proteggere questo bene prezioso ed oggi la tecnologia ci fornisce mezzi importanti una volta impensabili.
Con gli anni la mole di lavoro aumentata mi ha creato difficoltà nel seguire i pazienti ma adesso in aiuto è giunto mio figlio Davide , Specialista Oftalmologo , giovane preparato ed appassionato a questo lavoro. Tra noi due vi è una forte sinergia , infatti , pur mantenendo la nostra individualità ,adottiamo lo stesso approccio umano e professionale nella cura dei pazienti e ci confrontiamo nelle decisioni importanti . In questo modo vogliamo garantire la scelta migliore cercando di creare un legame tra esperienza e nuove conoscenze.
La vista è il bene più prezioso che l'essere umano possa avere, ci permette di interagire con le persone e di esplorare le bellezze del mondo esterno.
L'occhio è lo specchio dell'anima, lo sguardo di una persona esprime sentimenti, ci trasmette sensazioni non percepibili in altro modo. Una persona che non vede si sente isolata e gravemente impedita nel relazionarsi con gli altri. Perciò abbiamo il dovere di proteggere questo bene prezioso ed oggi la tecnologia ci fornisce mezzi importanti una volta impensabili.
