IL COLLIRIO PER LA PRESBIOPIA

Image

La presbiopia consiste nella difficoltà che l'individuo presenta nella visione per vicino. Si tratta di un fenomeno fisiologicoche compare dopo i 40 anni e si traduce inizialmente nella necessità di allontanare gli oggetti per poterli mettere a fuoco. Compare prima nei soggetti ipermetropie più tardi nei miopi che hanno però la possibilità , se la loro miopia è di almeno 2 diottrie, di vedere bene per vicino togliendo gli occhiali.

Non si conosce ancora lavera causa della presbiopia, si pensava fosse legata a perdita di efficienza del muscolo ciliare ( il muscolo della messa a fuoco) , recentemente si ritiene che possa dipendere dall'ingrandimento del cristallino con conseguente perdita di tensione del legamento che lo sostiene.

 

La correzione si effettua normalmente con occhiali con lenti positive per vicino, occhiali o lenti a contatto multifocali. Sono stati proposti interventi laser con correzione per vicino che riescono meglio in soggettiipermetropi, impianto di lenticon piccoli fori da inserire nella cornea, impianto di cristallino artificiale multifocale nel corso di intervento di cataratta .

In alcuni pazienti può essere indicata lamonovisione nella quale si corregge per lontano l'occhio dominante ( ad esempio con tecnica laser) mentre si corregge per vicino l'occhio non dominante.

Recentemente la FDA americana ha approvato l'uso di un collirio per il trattamento dellapresbiopia. Si tratta di una goccia di collirio da instillare nell'occhioche permette per almeno 6-8 ore di vedere per vicino. La molecola è la pilocarpina, un farmaco che provoca miosi, cioè restringimento della pupillaconsentendo così un aumento della profondità di fuoco. Questo farmaco viene utilizzato a concentrazioni più alte (2 o 3%) nel trattamento del glaucoma ad angolo stretto. Nel caso della presbiopia la concentrazioneutilizzata è molto bassa con riduzione cospicua degli effetti collaterali ( cefalea, arrossamento , annebbiamento visivo ) riportati nel 3% dei casi.

Il prodotto , in vendita negli Stati Uniti dietro prescrizione medica , si chiama Vuity e costa circa 80$ per una durata di 30 giorni.

Un'altra azienda ha proposto per la stessa molecola la formulazione in spray .

Sono inoltre in studio altre molecole:

1. Pilocarpina 0,4% induce restringimento pupillare)+ fentolamina 0,75% ( alfa bloccante che impedisce la dilatazione)

2. Aceclidina parasimpaticomimetico simile alla pilocarpina)

3. Combinazione Carbacolo parasimpaticomimetico più potente della pilocarpina) + Brimonidina ( previene la dilatazione della pupilla ed inibisce il muscolo ciliare) con questa combinazione ci sarebbe meno arrossamento.

4. Acido lipoico ecolina estere. Questa combinazione farmacologica taglia i ponti disolfuro delle proteine lenticolari , consente al cristallino di riprendere la sua elasticità garantendo la ripresa della accomodazione. Effetti collaterali sono lacefalea ed alterazioni del gusto. Il prodotto potrebbe essere usato per prevenire lapresbiopia

Image
Presso lo studio vengono effettuate visite oculistiche complete con misurazione della acuità visiva, autorefrattometria, misura della pressione oculare, esame biomicroscopico del segmento anteriore, esame del fondo oculare.

Menù

Copyright

Studio Oculistico Mastromarino
Copyright © 2021 oculistamastromarino.it
oculistamastromarino@gmail.com
Tutti i diritti riservati.