Image

Medico Oculista Dott. Mastromarino

Il Dott. Mastromarino è uno stimato professionista specializzato in Oftalmoplastica, chirurgia della cataratta chirurgia del glaucoma, chirurgia refrattiva, chirurgia delle palpebre, chirurgia dello strabismo, trattamenti laser argon, yag, eccimeri.
Nella sua carriera ha eseguito un elevatissimo numero di visite ambulatoriali ( oltre 100.000), sia agli adulti che a numerosi bambini.
Ha effettuato oltre 10000 procedure di tipo oftalmologico con oltre 5000 interventi chirurgici di cataratta.
Image

Laurea in Medicina e Chirurgia

1986

Laurea in Medicina e Chirurgia con 110 e lode il 28/7/1986 presso l'Universita degli Studi di Roma "La Sapienza".

Image

Specializzazione in Oftalmologia

1990

Con 70 e lode, il 19/7/1990 presso la Scuola di Specializzazione della II Clinica Oculistica del Policlinico Umberto I di Roma

Image

Borsa di studio

1990

Vincitore della borsa di studio del CNR "Occhio ed invecchiamento", svolta presso la II Clinica Oculistica del Policlinico Umberto I di Roma, nel 1990

Professionalità e passione

Nato a Roma il 5/11/1961

Diploma presso il Liceo Scientifico "Villa Sora" nel 1979, con 56/60
Laurea in Medicina e Chirurgia con 110 e lode il 28/7/1986 presso l'Universita degli Studi di Roma "La Sapienza".

Abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo nella sessione novembre 1986
Iscrizione all'Albo professionale dei Medici Chirurghi di Roma il 23/3/1987, con n.38108

Specializzazione in Oftalmologia, con 70 e lode, il 19/7/1990 presso la Scuola di Specializzazione della II Clinica Oculistica del Policlinico Umberto I di Roma.
Servizio militare svolto come Ufficiale Medico dell'Esercito, in qualità di dirigente del servizio sanitario, presso il 28 Gr.Sq. ALE Tucano, negli anni 1987-88.
Vincitore della borsa di studio del CNR "Occhio ed invecchiamento", svolta presso la II Clinica Oculistica del Policlinico Umberto I di Roma, nel 1990.
Insegnante di Anatomia Oculare, presso la scuola superiore di ottica "Fleming" in Roma, negli anni 1988-1990.
Titolare del servizio di guardia medica presso la asl RM H, negli anni 1995-97.
Medico Oftalmologo, con qualifica di aiuto, presso la Casa di cura "Villa Tiberia", convenzionata con il S.S.N., negli anni 1991-2004.

Attualmente esercita l'attività di Medico Oculista, libero professionista, presso la medesima Casa di Cura, impegnato nel servizio di Oftalmoplastica.
Svolge attività chirurgica presso il centro Metamedica San Raffaele di Roma.

Ha eseguito un elevatissimo numero di visite ambulatoriali ( oltre 100.000), sia agli adulti che a numerosi bambini
Ha effettuato diverse migliaia di interventi chirurgici di tipo oftalmologico.

I settori di attività riguardano: chirurgia della cataratta, chirurgia del glaucoma, chirurgia refrattiva, chirurgia delle palpebre, chirurgia dello strabismo, trattamenti laser argon, yag, eccimeri.
Ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento specialistici e a stage riguardanti la chirurgia della cataratta e refrattiva, chirurgia oftalmoplastica e dello strabismo e chirurgia del glaucoma, ha conseguito con successo il diploma abilitante in cross linking corneale, impianto di lente fachica artisan ed artiflex.
Partecipa costantemente a numerosi congressi specialistici per l'aggiornamento professionale.

Image
Image

Medico Oculista Dott. Davide Mastromarino

Diplomato con lettera d’encomio presso il Liceo Scientifico Statale Isacco Newton con 100/100 e Lode nel 2012.

Laureato in Medicina e Chirurgia presso La Sapienza Università di Roma con la votazione di 110/110 e Lode in data 23 Luglio 2018 con una tesi sperimentale in Oftalmologia dal titolo “Ruolo del Nerve Growth Factor nell’etiopatogenesi del Morbo di Basedow-Graves”.

Abilitazione alla Professione di Medico Chirurgo con Esame di Stato nella sessione 11 del 2018.

Iscritto all’Albo dell’Ordine dei Medici di Roma in data 14 Marzo 2019: n. 64795

Laurea Specialistica in Oftalmologia conseguita con 70/70 e Lode in data 3 Novembre 2023 con una tesi sperimentale dal titolo “Analisi della superficie oculare nei pazienti sottoposti ad intervento di cataratta: FLACS vs FACO”.

Nel percorso di studi della specializzazione ha pubblicato su giornali di grande rilevanza scientifica i seguenti articoli:

  • Iannetti, L., Liberali, M., Armentano, M., Alisi, L., Visioli, G., Mastromarino, D., Brauner, E., & Iannetti, G. (2022). Osteo-odonto-keratoprosthesis According to Strampelli Original Technique: A Retrospective Study With Up to 30 Years of Follow-up. American journal of ophthalmology, 242, 56–68.
  • Spadea, L., Visioli, G., Mastromarino, D., Alexander, S., & Pistella, S. (2021). Topography-Guided Trans-Epithelial No-Touch Photorefractive Keratectomy for High Irregular Astigmatism After Penetrating Keratoplasty: A Prospective 12-Months Follow-Up. Therapeutics and clinical risk management, 17, 1027–1035
  • Accorinti, M., Saturno, M. C., Iannetti, L., Manni, P., Mastromarino, D., & Pirraglia, M. P. (2022). Treatment and Prognosis of Vogt-Koyanagi-Harada Disease: Real-Life Experience in Long-Term Follow-Up. Journal of clinical medicine, 11(13), 3632.
  • Iannetti, L., Armentano, M., Alisi, L., Mastromarino, D., & Visioli, G. (2023). Comment on "Keratoprosthesis in dry eye disease". Indian journal of ophthalmology, 71(9), 3267

Ha frequentato da Aprile 2023 a Settembre 2023 il reparto di Oftalmologia dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata sotto il tutoraggio del Dott. Nazareno Marabottini approfondendo tecniche chirurgiche nel campo dell’Oftalmoplastica.

Al momento esercita attività da Libero Professionista presso lo Studio Oculistico Mastromarino e presso altre case di cura private di Roma.

Image
Presso lo studio vengono effettuate visite oculistiche complete con misurazione della acuità visiva, autorefrattometria, misura della pressione oculare, esame biomicroscopico del segmento anteriore, esame del fondo oculare.

Menù

Copyright

Studio Oculistico Mastromarino
Copyright © 2021 oculistamastromarino.it
oculistamastromarino@gmail.com
Tutti i diritti riservati.